Home Rimedi naturali LOZIONE ANTIZANZARE

LOZIONE ANTIZANZARE

written by Raffaella 29 Giugno 2017
LOZIONE ANTIZANZARE

Costituite anche voi un’attrazione fatale per zanzare e moscerini succhia sangue? Io sì, ahimè, fungo da calamita. Mi dicono sia per via del “sangue dolce” ma questa spiegazione non ha niente di scientifico!
In estate, in mia presenza, le persone a me vicine possono godersi serate all’aperto in totale tranquillità, mentre io vengo costretta in battaglie all’ultimo sangue (è proprio il caso di dirlo) contro questi insopportabili insetti. Mi sono avvelenata pelle e polmoni per decenni, con lozioni chimiche e piastrine, fino a quando una vocina dentro di me ha urlato “bastaaaaaa”! Da quel momento ho deciso di adottare quelle misure di sicurezza per proteggere l’ambiente in cui vivevo e capire come la natura potesse venirmi in aiuto con i suoi potenti mezzi.

Come difendersi dentro casa?
La lotta alle zanzare, e ai moscerini in genere, comincia dal contrastarne l’ingresso in casa con zanzariere a porte e finestre. Sembrerebbe una cosa ovvia ma in realtà non lo è, le zanzariere non sono considerate tra le cose più importanti da avere in casa. Una casa ben protetta permette di ridurre di almeno il 95% il numero degli insetti al suo interno. Un bel traguardo, no?

Quei pochi insetti che riescono ad entrare, magari approfittando della veloce apertura di una porta, possono essere tenuti lontani da noi mettendo nelle nostre vicinanze un bicchiere d’acqua con dentro qualche goccia di oli essenziali come citronella o geranio, menta o un mix di essi.

Cosa spalmarsi addosso?
Quando siamo fuori casa non possiamo certo andare in giro avvolti in una zanzariera, dobbiamo perciò pensare a come rendere la nostra pelle sgradevole a questi odiosi insetti ma senza usare repellenti chimici che alla lunga avvelenerebbero anche noi, penetrando attraverso i pori. La natura ci mette a disposizione tante meravigliose piante come la citronella, il geranio, la lavanda, la calendula, la menta, il rosmarino e tante tante altre ancora. Basta procurarsi degli eccellenti oli essenziali puri al 100% e prepararsi in casa una efficacissima lozione.

 

LOZIONE ANTIZANZARE

Print This

Ingredients

  • 25 ml (o 16 g) di olio di mandorle dolci (o altro olio per la pelle di vostro gradimento)
  • 10 ml (o 10 g) di acqua minerale
  • 2 ml (o 2 g) di olio essenziale di citronella purissimo al 100%

Instructions

Mettere il tutto dentro la bottiglietta e agitare bene prima dell’uso. Nebulizzare sulla mano e spalmare quando e dove serve.

Questa lozione è del tutto naturale. Non contiene alcun conservante o prodotto nocivo per la salute e per l’ambiente. Se si è allergici alla citronella, potete usare l’olio essenziale di geranio, molto più costoso ma ugualmente efficace.

Noterete che l’acqua e l’olio dentro la bottiglietta tenderanno a separarsi ed è del tutto normale dato che non abbiamo usato alcun emulsionante. Sarà sufficiente agitare per bene la lozione ogni volta che la s’intenda utilizzare.

La mia preferenza va all’olio essenziale purissimo di citronella, da non confondere con l’“essenza” di citronella che è un odore chimico e quindi totalmente inefficace, perché efficacissimo e meno costoso di altri oli essenziali.

 
 
 
 
 
 
 

Notes


Strumenti:
Una bottiglietta piccola (circa 30 o 50 ml) con nebulizzatore
Un piccolo imbuto (potete crearne uno con un po’ di carta forno)
Dosatori di ml da 10, 5, 1 (o una siringa graduata) oppure una bilancia che abbia almeno la precisione al grammo
         

Può anche interessarti:

Leave a Comment