Home Corpo ACETO BIANCO COME BALSAMO

ACETO BIANCO COME BALSAMO

written by Raffaella 27 Luglio 2017
ACETO BIANCO COME BALSAMO

Silicone, silicone, sempre silicone! È presente ovunque, anche nei cosmetici che spalmiamo direttamente sulla pelle. Nessun prodotto convenzionale ne è esente, perfino il balsamo per capelli! Altro che capelli belli e morbidi! Quella che otteniamo è una morbidezza finta che col tempo spegne la naturale lucentezza del capello.

Per ottenere un effetto balsamo, usando un prodotto naturale e sano, possiamo usare un ingrediente che quasi tutti abbiamo in casa: l’aceto bianco. No, niente paura, dell’odore non rimane traccia sui capelli. L’uso dell’aceto nei capelli come trattamento di bellezza è molto antico, mia nonna lo usava sin da ragazza per avere capelli lucidi, forti e sani e ancora oggi che ha 92 anni, i suoi capelli sono tutti in testa e forti.

Come si prepara?

ACETO BIANCO COME BALSAMO

Print This

Ingredients

  • 10 – 25 g di aceto bianco di vino (circa 1 o 2 cucchiai)
  • Un contenitore della capacità di circa 1 litro

Instructions

È semplicissimo.
L’unica accortezza da avere è prepararsi l’occorrente un attimo prima di entrare in doccia.

Dopo aver fatto lavato i capelli, preferibilmente con uno shampoo naturale e totalmente biodegradabile (eccellenti quelli autoprodotti), prendiamo il contenitore con l’aceto e lo riempiamo con acqua tiepida direttamente in doccia. Versiamo lentamente la soluzione di acqua e aceto sulla testa e sulla lunghezza dei capelli. Massaggiamo per bene i capelli dalla cute alle punte e pettiniamo con cura.

Per districare i capelli con facilità è preferibile pettinarli mentre sono ancora intrisi di soluzione acqua e aceto. Risciacquiamo con acqua (operazione non necessaria, l’odore non rimane comunque sui capelli) e asciughiamo come siamo soliti fare.

Tutto qui! Semplice, efficace, economico e biodegradabile al 100%.

Se vogliamo aggiungere qualche proprietà cosmetica al nostro balsamo naturale, ad esempio per il trattamento della forfora o dei capelli grassi o semplicemente per profumarlo un po’, possiamo aggiungere un totale di 5 gocce di oli essenziali purissimi alla soluzione di acqua e aceto. Ecco di seguito un elenco degli oli essenziali più indicati per il trattamento dei capelli. Possono essere usati singolarmente o miscelati insieme facendo attenzione a non superare la quantità totale di 5-8 gocce per litro di miscela acqua-aceto:

  • Per capelli secchi: carota, geranio, lavanda, rosmarino, sandalo.
  • Per capelli grassi: basilico, cipresso, limone, lavanda, eucalipto citriodora, salvia, rosmarino.
  • Per capelli fragili: carota, lavanda, timo, salvia sclarea, prezzemolo.
  • Per capelli con forfora: lavanda, cipresso, carota, basilico, timo, salvia, rosmarino, limone, lime, eucalipto radiata.

Può anche interessarti:

Leave a Comment