Stamattina avevo una gran voglia di croccante, salato e speziato e, approfittando di un esubero di pasta madre che avevo in frigo, ho deciso di sperimentare una nuova ricetta per realizzare dei salatini usando anche della buonissima farina di ceci.
Siete pronti per questi salatini semintegrali con farina di ceci?
Buonissimi, croccanti e speziati. Una vera golosità!
SALATINI SEMINTEGRALI CON FARINA DI CECI
Print ThisIngredients
- IMPASTO
- 100 gr pasta madre (uno scarto non rinfrescato)
- 200 gr farina grano tenero tipo 2 (ovvero semintegrale)
- 100 gr farina di ceci
- 150 gr acqua tiepida
- 1 cucchiaio olio d’oliva
- 1 cucchiaino sale marino integrale
- PER INSAPORIRE
- I gruppo di spezie: basilico, erba cipollina, origano (io ho usato le erbe secche)
- II gruppo di spezie: rosmarino, salvia, aglio secco
- III gruppo di spezie: curcuma, cumino polvere, coriandolo polvere, semi di finocchio
- PER DECORARE
- 1 cucchiaio olio d’oliva
- Sale nero
- Semi di sesamo bianchi e neri
- Semi di papavero
Instructions
Setacciare due volte le farine insieme. Non sottovalutate questa operazione, serve a togliere i grumi e a miscelare bene le farine che altrimenti potrebbero creare disomogeneità durante la cottura.
Sciogliere il lievito madre nell’acqua tiepida. Aggiungere le farine e impastare.
Aggiungere l’olio, il sale e impastare fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
Arrotondare l’impasto (“pirlare” in gergo tecnico).
Mettere a riposo per circa 2 ore in un contenitore coperto da un po’ di pellicola bucherellata.
Trascorso il tempo dividere in 3 porzioni l’impasto e aggiungere un gruppo di spezie a ciascuna porzione di pasta. Io ho usato le spezie elencate sopra (come vedete nella galleria in alto), ma voi potete scegliere le combinazioni che più il vostro gusto vi ispira. Potete anche lasciare l’impasto così com’è, se preferite una procedura più semplice e un sapore meno diversificato.
A questo punto stendere i 3 impasti con un matterello mantenendo uno spessore di circa mezzo centimetro. Tagliare la pasta secondo varie forme, rombi, rettangoli, cerchi etc. Srotolare dentro una teglia un foglio di carta forno e disporre i salatini separati leggermente tra loro. Spennellare i salatini con un po’ d’olio, il sale e aggiungere i semi di sesamo e papavero a piacimento.
Mettete in forno già caldo a 200 ºC per circa 15 minuti finché risultano dorati in superficie. Non preoccupatevi se non risultano immediatamente croccanti, lo diventano appena si raffreddano.
Buon appetito e… Buona salute 🙂